Clara Cerini
Clara Cerini, nata a Milano, comincia a prendere lezioni di pianoforte all’età di sei anni. Consegue la maturità classica presso il liceo classico “Dante” di Trieste e prosegue lo studio dello strumento con i maestri Giuliana Gulli e Nino Gardi.
Nel 1998 ottiene il diploma in pianoforte presso il Conservatorio “Tartini” di Trieste nella commissione con presidente il Maestro Dario De Rosa. In seguito si perfeziona con i suddetti maestri frequentando il corso del Maestro Gardi, ottenendo così l’attestato di frequenza “Riflessioni sui processi di apprendimento del pianista” presso il Conservatorio di Musica “J. Tomadini” di Udine. Frequenta anche le lezioni del Maestro Federico Consoli.
Tiene alcuni concerti nella regione Friuli Venezia Giulia partecipando tra il 1999 e il 2003 ai concerti organizzati dal Conservatorio “Tartini”, alla chiesa Luterana di Trieste e alla serie di concerti organizzati a Villa Masieri dalla Maestra Maria Puxeddu.
Nel 2005 consegue laurea in lettere moderne con indirizzo in discipline dello spettacolo presso l’Università degli Studi di Trieste: con la tesi su il Coro Polifonico di Ruda ottiene il voto 110/110 con borsa studio, avendo come relatore il professor Stefano Crise.
Dal 2001 al 2010 ha insegnato pianoforte per conto dell’Università Popolare di Trieste, dal 2001 al 2008 presso la scuola “Suvich” e dal 2008 al 2010 presso la “Dardi”. Dal 2007 al 2013 ha insegnato pianoforte all’associazione “I piccoli musici” di Trieste. Dal 2013 al 2015 ha insegnato pianoforte per conto dell’associazione “Do re mi imparo” di Trieste presso la sede dell’associazione e presso la scuola di Villa Geiringer. Dal 2009 insegna pianoforte e tiene i corsi collettivi di teoria, ritmica e percezione musicale alla scuola di musica della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” di Trieste.