Simone Lanzi

Simone Lanzi, nato a Trieste nel 1993, inzia a suonare il contrabbasso all’inizio del 2012 da autodidatta.

Entra al Triennio di Contrabbasso Jazz nell’anno accademico 2013/14 nella classe del Maestro Giovanni Maier; dal 2016 entra nella classe del corso preaccademico del Maestro Sciascia. Nel 2016 riceve il Premio Franco Russo insieme al batterista Mathias Butul, nell’ambito di ‘TriesteLovesJazz’. Nel marzo 2018 conclude il Bachelor di Contrabbasso Jazz con voto 104/110, e nel settembre 2018 inizia il corso di Triennio di Contrabbasso Classico con il Maestro Stefano Sciascia. Nel gennaio 2021 ha intanto iniziato ad insegnare contrabbasso e basso elettrico presso la ditta JazzObala, Koper, Slovenija e Šola Petja in Glazbe Barbare Šinigoj, Bukovica, Slovenija. Nel marzo 2022 conclude il Triennio di Contrabbasso Classico con voto 109/110.

Nel frattempo ha collaborato con i seguenti progetti: Brazos – Black Suit Trio, Leading Guy, Orchestra Laboratorio 3.0, Orchestra Laboratorio 4.0, Eastern Border 4et, Beli Wainkush, Emanuele Grafitti Trio, Eastern Border Ensemble, TILT, JazzObala, Barbara Šinigoj e svariate altre collaborazioni e concerti tra Italia, Austria, Germania, Slovenia e Croazia.

Ha registrato i seguenti album ed EP: Brazos-Black Suit Trio EP 1 e 2; Mingus’ Grooves; Edgar Meis; Eastern Border Ensemble; TILT.

Ora sta lavorando a più progetti che spaziano dalla musica etnica, balcanica e greca (per cui anche compone), al jazz e alla musica classica.