Sabrina De Simone (Pianoforte) – sede Laghi

Sabrina De Simone, nata a Trieste il 30 maggio 1996.
Diplomata al Liceo Scientifico G.Galilei nel 2015, laureata in Scienze Biologiche all’Universita degli studi di Trieste nel 2018.
Ha iniziato lo studio del pianoforte a soli 4 anni sotto la guida della professoressa Nives Caetani Buzzai.
Ha partecipato con ottimi risultati a vari concorsi nazionali e internazionali per giovani pianisti.
Ha frequentato il conservatorio “G. Tartini” di Trieste conseguendo a pieni voti, nel giugno 2020, la laurea di I livello in Pianoforte nella classe della prof.ssa Tiziana Bortolin.
Ha partecipato a molte rappresentazioni musicali in collaborazione con il conservatorio di Trieste e con associazioni culturali come: C.E.D.I.M. di Gonars (2015 e 2016), Universita di Trieste presso Scuola Interpreti (2016), Marina Lepanto (2016), ente di culto Casa Maria Basiliadis (2018), Pia Casa Gentilomo Abramo Stock (2018), Accademia di musica Ars Nova (2019), Giardino Felice (dal 2015 ad oggi), Chiesa Parrocchiale San Luca Evangelista, Parrocchia di San Lorenzo Martire, Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Marco Evangelista.
Ha collaborato con le classi di Violino (prof.ssa S. Nava), Flauto (prof. P. Maestri), arte scenica (prof.ssa R.Trevisan) e studiato clavicembalo (prof.ssa P. Erdass), flauto (prof. Casaccia) e organo.
Dal 2013 in poi, ha seguito numerose masterclass di perfezionamento con musicisti di fama internazionale, tra cui: Payam Susanni (docente presso la Yasa University di Izmir, Turchia), Johannes Kropfitsch (Direttore del Dipartimento di Strumenti a tastiera presso il Konservatorium Wien Privatuniversitat), Viktor Chouchkov (docente di Pianoforte e di Musica da camera all’Accademia Musicale Statale “P. Vladigherov” di Sofia), Jose Maria Curbelo (docente presso il Conservatorio Superior de Musica de Canarias), Velislava Karagenova (docente presso l’Accademia di Musica, Danza e Belle Arti di Plovdiv, Bulgaria), Mihajlo Zurkovic (professore Associato di Pianoforte e Coordinatore del Dipartimento all’Accademia delle Arti di Novi Sad, Serbia), Athina Fytika (professoressa presso il dipartimento di musica della Ionian University of Corfu).