Nicola Cappellini

Sono nato in Italia ma da bambino ho vissuto negli Stati Uniti. Mi sono avvicinato alla musica all’età di dieci anni. Inizialmente volevo solo suonare le percussioni e la batteria. Poi a tredici anni ho scoperto la passione per la chitarra.
Il mio insegnante era attivo nella scena di salsa e Latin-Jazz. Poco a poco partecipavo con il gruppo nei locali di sera. A scuola suonavo percussioni nella orchestra e la marching band.


All’università ho vinto una borsa per studiare chitarra classica al conservatorio a Ithaca, New York, con Pablo Cohen. Con il diploma ho avuto l’opportunità di studiare musica, folklore e stili regionali a Rio de Janeiro, in Brasile, in particolare lo stile chiamato chorinho. A Rio ho partecipato in diverse formazioni e iniziative culturali come accompagnatore. Ho lavorato persino come ingegnere del suono in un locale per musica al vivo.


Tornato in Italia, mi sono iscritto al conservatorio Paganini di Genova per il Biennio di II livello. Un tirocinio pedagogico Erasmus+ mi ha portato a insegnare all’università K.U. Leuven in Belgio, un ruolo che ho tenuto per sei anni.
A parte l’attività pedagogica in Belgio sono stato attivo anche come esecutore. Il mio interesse artistico principale è l’incrocio di musica, storia e cultura a servizio di persone.