Gabriele De Leporini

Appassionato di musica dall’età di 13 anni, approfondisce in maniera autonoma (parallelamente agli studi classici) lo studio e la tecnica della chitarra elettrica ed acustica suonando in diverse formazioni e passando quindi per generi ed autori eterogenei fino ad arrivare allo studio (seguito dai maestri Andrea Zullian e Russ Spiegel) della musica jazz, approfondita in seguito al conservatorio.
Diplomato al biennio di chitarra jazz con lode al conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste con la tesi “Improvvisazione di rigore, suoni in equilibrio”, una suite di sei composizioni originali in cui si spazia da brani con strutture ben precise e calcolate fino ad arrivare all’improvvisazione libera. Per la medesima viene inoltre premiato con una borsa di studio. Ha partecipato a masterclass, workshop e seminari con jazzisti di fama mondiale: Lage Lund (Jazzinty, Novo mesto), Jonathan Kreisberg, Jure Pukl, Melissa Aldana (Creative jazz Velenje), Saverio Tasca, Sandro Gibellini, Giancarlo Schiaffini e lo stesso Russ Spiegel.
Da sempre attivo nell’ambito della musica dal vivo, collabora con numerose formazioni su territorio nazionale e oltreconfine. Suona in quartetto con il noto trombonista Denis Beganovic, dal 2019 sostituisce il chitarrista Emanuele Grafitti nel progetto “Canto Libero”, tributo a Lucio Battisti, in diverse date su tutto il territorio nazionale. Partecipa a due edizioni de “Le nuove rotte del jazz” (2021 e 2022, Circolo Controtempo), al festival “Grado jazz” (2021), Approdi festival (2021), Cerkno jazz festival (2022). Fa parte del quintetto “Viceversa: the music of Charles Mingus” del contrabbassista jazz di fama internazionale Giovanni Maier, con il quale registra il disco omonimo nel 2022 all’interno del quale cura anche una parte degli arrangiamenti. Fa parte del progetto “Giorgia canta Giorgia” dedicato alla cantante Giorgia Todrani e attivo dal 2022. Numerosi i concerti con il “Penta trio” assieme ai quali si esibisce in svariate occasioni, tra cui il “mercoledì del conservatorio”. Collabora inoltre con note formazioni del territorio, tra cui il trio “Les Babettes” e la “1000 streets” inoltre si esibisce regolarmente con formazioni di vario tipo. Ha partecipato inoltre a diversi concorsi jazz nazionali classificandosi anche come finalista (Tomorrow’s jazz, Veneto jazz). Ha partecipato al workshop “Zgrabi Zvok” (2022) in qualità di insegnante per la classe di chitarra jazz.