Proponiamo le lezioni di strumenti musicali in piccoli gruppi di lavoro. Questo tipo di didattica strumentale è abbastanza diffuso in Europa, mentre in Italia rimane ancora poco praticato. Imparare a suonare in gruppo è utile anche per molte discipline scolastiche: aiutano l’allievo ad essere sempre presente a se stesso, pronto a rispondere e interagire con quanto gli viene richiesto e con gli altri intorno a lui. Inoltre i bambini che hanno difficoltà di coordinazione e ritmica vengono avvantaggiati, perché imitano i compagni che hanno più facilità. C’è un grosso rinforzo della memoria, perché essa viene sviluppata a più livelli: uditivo, visivo, motorio, tattile, intellettivo con un notevole sviluppo dei tempi di attenzione.
Età: dai 6 ai 10 anni
Frequenza settimanale: 60 minuti
Monte ore: 32 annuali
Orario del corso: da concordare con docente