SKYPE 2020

Vasco cantava..” Io sono ancora qua…eh già! Eh già…! ”

CARISSIMI SOCI E AMICI,

Vi scrivo per informarVi di una grossa, grossissima..super …bombastica INIZIATIVA PER VOI ! Ebbene: i nostri insegnanti coadiuvati dai membri più tecnologici del Direttivo si sono messi a disposizione di tutti elaborando anche meticolosamente plurime esigenze, dando vita a niente di meno che….:

>>> LEZIONI VIA SKYPE !! LEZIONI DI FORMAZIONE A DISTANZA !!!! <<<

Una bellissima iniziativa che, si badi bene, consiste in un impegnativo progetto che tiene conto pur sempre della serietà e professionalità di conduzione delle lezioni, magistralmente strutturato secondo direttive suggerite anche per la formazione, appunto, a distanza. Facciamo un salto tecnologico tutti insieme!

Vista la serietà dello strumento offertoVi, Vi chiedo di scrivere alla mail dell’Associazione se scegliete di aderire o meno al progetto che a me, personalmente, è piaciuto nominare “IMS up in the Skype” ( mi ricordava tanto una” Lucy in the sky..with diamonds..” del mitico John Lennon. i “meno giovani” ricorderanno..ahaha..vabbè dai..i “giovani “inside”:-))

Ciò consentirà “senza se e senza ma” di proseguire consapevolmente e amministrativamente con le Vostre lezioni, sbattendo energicamente, così facendo, la porta in faccia al COVID_19!

Se siete d’accordo, attendo le Vostre adesioni o anche fosse solo un saluto, battete un colpo insomma! Sentiamo la mancanza di tutti!

Un abbraccio ( a distanza, ovviamente)

Lisa IMS

Corso di Tecniche dell’Improvvisazione

Sono aperte le iscrizioni al corso di Tecniche dell’Improvvisazione.

Descrizione: Studio dell’improvvisazione attraverso le varie possibilità melodiche, armoniche e ritmiche applicabili all’interno di una progressione di accordi o di un brano di genere vario. Verranno perciò affrontati in maniera approfondita argomenti come la creazione estemporanea di una melodia, lo studio dei modi (soprattuappartenenti alla scala maggiore, minore naturale, minore melodica e minore armonica), la componente ritmica di un fraseggio o dell’accompagnamento, e molto altro.

Docente: Camilla Collet
Calendario:
14 marzo
28 marzo
11 aprile
25 aprile
9 maggio
23 maggio
6 giugno
20 giugno
Orario: 18:00-20:00

Strumenti ammessi: tutti

Costo: la nostra filosofia è che la didattica delve essere accessibile a tutti, per cui trovi costi contenuti senza perdere la qualità.

Per ulteriori informazioni:
Tel. 3292321084
Email. contact.imstrieste@gmail.com

Iscrizioni 2018

Da ottobre abbiamo iscritto ai nostri corsi violinisti, pianisti, flautisti, batteristi, sassofonisti, cantanti, contrabbassisti e chitarristi. Nel 2018 abbiamo in arrivo altri allievi e iniziamo a collaborare con i docenti di tromba e trombone. Le classi di clarinetto, fisarmonica, violoncello aspettano i loro primi allievi.

La nostra scuola è disponibile per una lezione-prova gratuita in qualsiasi momento dell’anno e siamo aperti a trovare una formula adatta alle vostre esigenze basandosi sulle nostre possibilità:

  • lezioni 7 su 7;
  • nel mattino, pomeriggio o sera;
  • possibilità di pagare le lezioni volta in volta, mensilmente o semestralmente;
  • interruzione del corso in caso non vi trovasse bene con noi;
  • il piano di studio misurato sulle esigenze dello studente; possibilità di noleggiare uno strumento musicale;
  • aula-studio con piano e batteria;
  • lingua di comunicazione italiano o inglese (certi corsi possono essere offerti in lingue russa, serba, cinese, turca);
  • corsi individuali o in gruppo (minimo 2 partecipanti);
  • costi accessibili dai 10 ai 25 euro all’ora.

Inoltre vi ricordiamo che quest’anno abbiamo abbassato il costo dell’iscrizione all’associazione fino ai 30€ annuali.

Ancora qualche dubbio? Contattaci subito!

Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni ai corsi annuali di:

  • Violino
  • Chitarra
  • Pianoforte
  • Batteria
  • Flauto
  • Sassofono
  • Violoncello
  • Tromba
  • Fisarmonica
  • Clarinetto
  • Canto moderno e lirico
  • Trombone
  • Contrabbasso

Vi aspettiamo lunedì e giovedì dalle 17 alle 19

Recommended reading – The Inner Game of Music

It’s no secret that learning a musical instrument (or anything, really) requires practice. The process of studying is something that provokes mixed emotions of joy, fulfilment, and many other positive feelings, but it can be frustrating too at times. The root of this frustration, self-doubt and fear can also affect ones ability to perform to their full potential and enjoy doing so; call it performance anxiety or stage fright, it’s a problem that needlessly affects many.

The Inner Game of Music by Barry Green helps us to remember important aspects of natural learning, and teaches us how to get into the correct frame of mind when confronted by such mental obstacles. For all levels of musicians, there is guidance for how to overcome the frustrations of practice and the fear of performing.

 

Pubblicato nella Blog

Monthly subscription for lessons

Since October we’ve seen the enrolment of pianists, violinists, singers and jazz saxophonists. The steady growth of our school means that we can make move to a friendlier payment scheme. Previously, the cost of 1-to1 lessons was €400 in advance for 16 weeks (one semester, essentially). Now, students can pay a monthly subscription fee of €100 for 1-to-1 lessons, or €60 for group lessons (minimum group size of 2). As ever, the annual Association Membership fee of €50 applies.

We are particularly enthusiastic about group lessons. These are of great benefit to beginners. Why? Well:

  • Group learning stimulates creativity and allows students to see how their peers find solutions to mutual challenges in learning the instrument and certain techniques.
  • Healthy competition encourages students to keep up with their class-mates.
  • One of the best parts of playing music is playing music with other people, so why wait? Getting used to playing music with others from the beginning will help make the transition easier later on when approaching chamber music or an orchestra.
  • Of course, this option is also more economic!

If anyone has further questions, or would like to arrange a free trial lesson, as ever we can be contacted through the website, or by Facebook.

Pubblicato nella News

Lessons are beginning – how to sign up

Our first students are just beginning their lessons. So far we have piano students, singing students and already one young lady who shall start to learn to play double-bass! However, it’s by no means too late to book places for yourself, your friends or your children; we shall accept everyone.

Firstly, you might want to contact us in order to visit the school or ask us questions. If so, you can get in touch through the website, by telephone (+39 329 232 1084) , Facebook or Twitter – however you prefer.

The next step is to enrol online. Go to Courses & Membership. Firstly, anyone participating in activities of our association must become a member. We have membership for students, and we also have membership for anyone who would like to support our association. More information in supporting membership will follow in a separate post soon. Membership is annual and begins from the date we receive payment.

After becoming a member, or if you are already a member, pick the course you would like to enrol for. Add this to the cart and follow the checkout process until you reach the point where you are provided with our bank details in order to make the payment. Once you reach this point you shall receive e-mail confirmation of your order.

Please note that choir and chamber music are add-on courses for students who are also following a course for their primary instrument.

We look forward to hearing from you soon!

 

Pubblicato nella News